(in sloveno
Izola). Centro (9.000 ab.) della Slovenia, sulla costa
occidentale dell'Istria. Stazione balneare. Industrie alimentari. • St. -
Fondata dai profughi di Aquileia nel V sec. d.C., appartenne a Venezia dal 1280
al 1797. Passata agli Asburgo, fu occupata dagli Italiani nel 1918, dagli Slavi
nel 1945 e appartenne alla zona B del territorio libero di Trieste dal 1947 al
1954. Entrň a far parte della Jugoslavia fino al 1991.